Cari genitori, condividiamo questo bel progetto che coinvolge i ragazzi di quinta elementare ma che prevede anche un incontro per tutti i genitori della scuola interessati al tema. L'incontro si terrà giovedì 29 maggio dalle ore 17:30 alle ore 19:30, nella palestra della Scuola secondaria Cavalieri in via Anco Marzio 9.
Idee, iniziative, proposte e molto altro ancora per sostenere e favorire la crescita degli studenti e la partecipazione delle famiglie.
venerdì 16 maggio 2025
mercoledì 16 aprile 2025
Family Run 2025: un successo!
Ci vediamo l’anno prossimo, ancora più numerosi!
lunedì 24 marzo 2025
Family run 5 aprile: correte... ad iscrivervi!
delle famiglie e degli insegnanti alla
Si tratta di una divertente corsa di 3 KM per bambini, ragazzi e famiglie che promuove i valori dello sport e dell’inclusione, organizzata all’interno del grande evento della MILANO MARATHON 2025.
Inoltre, metà del prezzo dei biglietti torna alle scuole sotto forma di materiale sportivo e scolastico; gli anni scorsi nella nostra scuola sono stati acquistati materiali sportivi sia per le elementari che per le medie.
Quando: Sabato 5 Aprile 2025, alle 09.00 circa
Dove: Zona intorno a CITY LIFE (qui il percorso:)
https://in.njuko.com/family-run-20251726750519861?currentPage=select-competition
Che dati servono?
Codice fiscale per tutti i partecipanti, estremi documento di identità per i genitori.
Nel Menù a tendina delle Scuole, le nostre scuole sono identificate da Comune/Cap/Nome scuole:
giovedì 6 febbraio 2025
On air la web radio Cavalieri!
Tutti i dettagli sul sito della scuola, qui:
https://www.iccavalieri.edu.it/servizio/webradio-cavalieri/
(dal sito della scuola) La scuola è connessa alla rete 24 ore su 24 con programmi, rubriche, musica e molto altro ancora. La radio non solo parla, ma soprattutto ascolta: nasce all’ interno dell’ambiente scolastico e diventa il luogo ideale per lo scambio di idee e opinioni, per apprendere e condividere esperienze. La rete è aperta a tutti: alunni, docenti, genitori, abitanti del mondo. Non c’è limite al desiderio di imparare, inventandosi nuovi ruoli e nuove connessioni. Con la prof.ssa Giulia Sottilotta, nostro tecnico del suono, insieme ai docenti della scuola i ragazzi si sono già messi all’ opera, creando i primi podcast musicali e teatrali. Ogni singolo progetto comporta lo sviluppo di abilità nuove, come la pianificazione, la scelta artistica, l’organizzazione dei contenuti, la spartizione dei compiti, l’uso della tecnologia digitale e, non da ultimo, l’impostazione corretta della voce. E’ un’opportunità inclusiva che rafforza il senso di appartenenza all’ identità scolastica.
E tu cosa aspetti? Sintonizzati sulla nostra webradio cliccando sul link qui sotto!
martedì 19 novembre 2024
SMARTPHONE: NON HO L’ETÀ? incontro on line per i genitori oggi 19/11 alle 19
Cari genitori,
segnaliamo questa utile iniziativa della scuola su un tema molto dibattuto tra noi genitori, oggi 19 novembre alle ore 19.
L'incontro avrà una durata di circa un’ora.
* Link alla videochiamata: https://meet.google.com/fis-attz-yja
(anche nel volantino allegato)
Qual è l’età giusta per regalargli uno smartphone?
Come posso proteggere la sua navigazione?
Sono molti i genitori che oggi si pongono domande come queste…
Spesso però le risposte che tutti noi ci diamo a questi interrogativi
non nascono da una nostra convinzione.
Più facilmente ci si adegua a quel che fan tutti: sembra quasi che con
l’irrompere sulla scena dei nuovi strumenti della comunicazione,
e in particolare dello smartphone, vengano meno le regole consolidate
che valgono all’interno di ogni famiglia e si entri in una sorta di “Terra
di nessuno” dove tutto va rimesso in discussione.
Ma non è così: l’uso dello smartphone s’inserisce in un contesto
di rapporti, consuetudini e anche di regole. E solo in questo modo
si può pensare di favorirne un uso consapevole e corretto.
Tutto questo è più facile se si riescono a stabilire alleanze tra genitori, scuola
ed educatori, come dimostra l’esperienza dei Patti Digitali, un’iniziativa
promossa da Università Bicocca insieme ad Aiart, Mec e Sloworking.
La Scuola Ariberto invita le famiglie e i docenti a
parlarne con Stefania Garassini, presidente Aiart
Milano, docente dell’Università Cattolica di Milano
e board member Patti Digitali, in occasione del
primo di una serie di incontri dedicati a questo tema.
venerdì 8 novembre 2024
Io leggo perché: 9/17 novembre, quest'anno in tante librerie, accorrete numerosi!
Cari genitori,
ormai da diversi anni la nostra scuola aderisce all'iniziativa "Io leggo perché" e anche quest'anno è importante partecipare: l'anno scorso dopo quella della primaria ha riaperto anche la biblioteca della secondaria, ed entrambe hanno bisogno di libri nuovi, soprattutto di libri scelti dai nostri bambini e ragazzi!Basta recarsi dal 9 al 17 novembre nelle librerie gemellate per acquistare un libro che poi verrà recapitato alle nostre scuole dalla libreria stessa, e altri libri verranno poi aggiunti dagli editori partecipanti a "Io leggo perché"!
La Balena in via Cesare Correnti, 24
Il Trittico in via San Vittore, 3
Libraccio Corsico, in via Corsico, 9
Mondadori Bookstore, in corso San Gottardo, 30
La Balena in via Cesare Correnti, 24
Il Trittico in via San Vittore, 3
Libraccio Corsico, in via Corsico, 9
Libraccio Romolo, in viale Romolo, 9
martedì 5 novembre 2024
Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci e aperitivo con tutti i genitori giovedì 21/11
Si porta a conoscenza di tutti i signori soci dell’associazione denominata “Associazione Genitori Ariberto Cavalieri” che l'Assemblea ordinaria viene
Emanuela Pasqualoni, presidente e referente per orto, diario e eventi alla primaria
Roberta Domio, vicepresidente e referente per l'orto e il consiglio dei ragazzi
Lucia Lanzoni, segretaria e referente per diario, foto, stampe, raccolta di idee e aperitivi
Elena Santambrogio, referente per biblioteche, incontri letterari e eventi sportivi
Lucia Laudicina, referente per eventi sportivi e solidali
Tiziana Poltronieri, consulente legale e referente per eventi alla secondaria
Alessandro Ghezzi, tesoriere
giovedì 31 ottobre 2024
Halloween!
I nostri ringraziamenti vanno alla strega della biblioteca e alle sue giovani apprendiste che, a suon di musica e di rime, hanno ricordato a tutti i bambini di riportare i libri per permettere a scheletri e fantasmi di festeggiare nella nostra biblioteca! Occhio alle luci accese stanotte a scuola... dolcetto o scherzetto???
sabato 5 ottobre 2024
ISCRIZIONI E RINNOVI 2024/2025
come tutti gli anni è il momento di iscriversi (o rinnovare l'iscrizione) all'Associazione Genitori del nostro comprensivo.
Trovate tutte le informazioni sull'Associazione e sui tanti progetti che realizza sia sulla pagina sul sito della scuola:
https://ariberto-cavalieri.blogspot.com/2024/09/riepilogo-delle-attivita-del-20232024.html
In particolare l'Associazione collabora con la scuola e la sostiene per garantire il benessere e l'arricchimento di tutti i ragazzi e le ragazze, coinvolgendo le famiglie della nostra comunità, per conoscerci e crescere insieme.
Sono fondamentali il contributo, il sostegno e la partecipazione di tutti, sia con l'adesione che offrendo la propria disponibilità (anche piccola!) a dare una mano in biblioteca, nell'orto, come grafici o... trasportatori!
Da quest'anno ci si può iscrivere online compilando il modulo qui:
https://form.jotform.com/242603167324047
Il contributo minimo per l'adesione è di 10€ (15 con la maglietta della scuola - la novità di quest'anno!).
Per il pagamento ecco le consuete modalità:
- satispay dell'Associazione: https://www.satispay.com/app/pay/shops/8514a706-1bf0-4a55-bb3e-100f14439e78 (qui non è possibile un commento ma scriveteci e lo abbineremo al nome di vostro figlio)
- paypal dell'Associazione: http://paypal.me/AribertoCavalieri CON OPZIONE AMICI E FAMILIARI indicando nel commento nome e classe di vostro figlio
- bonifico (Iban IT44E0306909606100000063178 intestato a: Associazione Genitori Ariberto Cavalieri) indicando nella causale nome e classe di vostro figlio
Se invece preferite fare di persona, il banchetto fuori scuola si terrà davanti ad Ariberto l'8 e il 9 ottobre sia all'entrata che all'uscita (come da volantino allegato).
Appena verranno decise le date dei consigli di classe verrà indetta l'assemblea (dei soci) con aperitivo (per tutti)!
Tenetevi aggiornati con la mailing list (dei soci), il blog:
https://ariberto-cavalieri.blogspot.com/
e la pagina facebook:
https://www.facebook.com/AribertoCavalieri/
Per qualunque cosa scriveteci! genitoricavalieri@gmail.com
A presto
Il direttivo:
Emanuela Pasqualoni, presidente e referente per orto, diario e eventi alla primariaRoberta Domio, vicepresidente e referente per l'orto e il consiglio dei ragazziLucia Lanzoni, segretaria e referente per diario, foto, stampe, raccolta di idee e aperitiviElena Santambrogio, referente per biblioteche, incontri letterari e eventi sportiviLucia Laudicina, referente per eventi sportivi e solidaliTiziana Poltronieri, consulente legale e referente per eventi alla secondariaAlessandro Ghezzi, tesoriere
venerdì 27 settembre 2024
attività extrascolastiche a scuola e in zona
ecco anche quest'anno il riepilogo di tutti i corsi pubblicizzati sulla porta delle due scuole (anche per i più grandi, compresi i genitori!). Buon divertimento!
martedì 24 settembre 2024
Riepilogo delle attività del 2023/2024
Anche quest'anno ecco il riepilogo delle attività svolte e organizzate dall'Associazione nel corso dell'ultimo anno scolastico:
- Caffè fuori scuola con i genitori (25 e 29 settembre 2023)
- Riepilogo delle attività extrascolastiche presso i due plessi (e non)
- Animazione del giorno di Halloween con la strega della biblioteca
- Adesione e supporto all'iniziativa Io leggo perché (4-12 novembre)
- Rinnovo dell'adozione degli alberi in piazza Sant'Agostino
- Supporto alla scuola nella raccolta e caricamento dei buoni Amici di scuola Esselunga
- Riapertura e aggiornamento della biblioteca della primaria Ariberto
- Organizzazione per le terze medie della conferenza sulla situazione in Medio Oriente con il giornalista Marco Vacca (15 novembre)
- Organizzazione dell'incontro e delle mailing list dei rappresentanti di classe
- Partecipazione agli Open Day della scuola in entrambi i plessi
- Mantenimento, supporto e ampliamento del progetto Fuori di zucca! Ovvero il progetto dell'orto alla primaria
- Organizzazione per le terze medie della lezione sul sistema immunitario con l'autore Arnaldo D'Amico (15 febbraio)
- Inaugurazione della biblioteca "Giacomo Scannavini" in Cavalieri (28 febbraio)
- Sportello gratuito di counselling per i genitori gestito dalla dottoressa Angiola Bellu
- Uova di Pasqua alla primaria Ariberto
- Partecipazione alla Family Run
- Acquisto e gestione premi e stampa attestati dei concorsi e tornei scolastici
- Realizzazione e gestione di annuari e foto scolastiche
- Partecipazione all'organizzazione del ballo di terza media Gran Galà Red carpet e aperitivo genitori nell'attesa
- Gestione del mercatino facebook di libri scolastici
- QUARTO DIARIO (E PRIMO QUADERNO!) DELLA SCUOLA ARIBERTO CAVALIERI!
ed ecco il risultato prima dello smistamento:
- Organizzazione della donazione in ricordo di Alfredo Galluzzo per gli strumenti necessari al raccordo musicale tra la quinta elementare e la prima media
giovedì 12 settembre 2024
Buon inizio anno scolastico 2024/2025!
Nell'augurare a tutti un buon inizio, vi ricordiamo che potete trovare il calendario delle chiusure scolastiche di quest'anno sul sito della scuola a questo link.