lunedì 6 marzo 2023

nuovo aggiornamento dall'orto Fuori di zucca!

Sabato 4 marzo mamme, papà e super nonni si sono tirati su le maniche e hanno costruito TUTTO l'orto in Ariberto....missione compiuta! Oggi i bambini hanno trovato una bellissima sorpresa entrando a scuola!!!

GRAZIE davvero a tutti perché questo progetto, che non è assolutamente finito (anzi!!!! … continuerà nel tempo) è stato fin da subito amato da tutta la comunità scolastica e famiglie che, numerosissime, hanno dato il proprio contributo ognuno in modo speciale.

Domani completeremo le ultime rifiniture e diventerà ancora più bello mettendo una pianta di limoni proprio al centro e poi.....be' non possiamo svelarvi proprio tutto! :)
 
A presto, con le prossime foto!











mercoledì 1 marzo 2023

aggiornamento Fuori di zucca!

Ciao a tutti!

Sono cominciati i lavori per la costruzione dell'orto. Nelle ultime settimane mamme, papà, docenti e nonni si sono messi all'opera portando ognuno la propria esperienza! Chi ha usato il martello, chi ha tagliato il telo impermeabile e chi ha trasportato sacchi di terra! Sono stati dei bei momenti di condivisione e collaborazione e vi ringraziamo tanto! Sabato ci incontreremo per portare a termine questo progetto...  sperando di riuscire a fare tutto in una mattinata, lunedì i bambini potrebbero avere una bella sorpresa: un orto pronto per essere utilizzato e per far crescere non solo le piantine, ma anche loro!

Ecco qui alcune foto:


 

 



A tutti coloro che hanno dato una piccolo contributo è stato regalato un semino di pianta di fagiolo: postiamo qui la prima foto e quella delle istruzioni per farlo crescere se non lo avete ancora piantato: mandateci poi le vostre alla mail genitoricavalieri@gmail.com


 
 


Stat tuned!




venerdì 10 febbraio 2023

Fuori di zucca!

L'Associazione Genitori è lieta di presentarvi il suo nuovo progetto "FUORI DI ZUCCA".
A breve nella scuola primaria Ariberto verrà costruito un orto didattico dove i nostri bambini avranno la possibilità di coltivare e curare verdura, fiori, piante ed erbe aromatiche.

Nei seguenti giorni :

15 febbraio

16 febbraio

27 febbraio

28 febbraio

troverete una bancarella fuori da scuola dove potrete contribuire direttamente al nostro orto acquistando un sacco di terra o delle piantine che verranno poi piantumate dai bambini.

Cosa aspettate? Segnatevelo! E fate passa parola, più saremo e più bello sarà il nostro orto!

Cerchiamo anche genitori/nonni volontari che abbiano voglia ogni tanto di aiutare a ripulire e mantenere ordinato lo spazio... se avete voglia basta scrivere a genitoricavalieri@gmail.com!

Grazie alla disponibilità di un papà architetto della scuola siamo riusciti a far diventare realtà questo progetto (che speriamo possa essere un progetto pilota anche per le medie in futuro!).

Attualmente abbiamo avviato una collaborazione con l'Associazione L'Impronta che lavora nel campo dell'inclusione sociale e che ci ha proposto l'aiuto di Luca (un ragazzo con fragilità che frequenta la scuola di Agraria) che ha il sogno di diventare un contadino. Ogni 2 mercoledì del mese Luca, insieme alla sua educatrice di riferimento, aiuterà a tenere gli spazi dell'orto in ordine.

Non mancheranno nomi e curiosità specifiche su quanto coltivato per incentivare alla lettura, alla scoperta e alla consapevolezza di ciò che ci circonda.

Gli obiettivi che vogliamo raggiungere sono molteplici:
  • sensibilizzare i bambini alla cura dei propri spazi e degli ambienti che vivono e condividono: la cura dell'ambiente è un aspetto fondamentale per la crescita di una persona in quanto le azioni intraprese portano, parallelamente, a sviluppare una vera e propria consapevolezza verso l'importanza di prendersi cura non solo di ciò che ci circonda ma anche di noi stessi, e degli altri, come persone.
  • diffondere il messaggio che ognuno di noi, con le proprie diversità, può essere utile alla comunità in quanto portatore di capacità personali che possono essere condivise e COLTIVATE insieme.
Speriamo di vedervi numerosi!

Il direttivo







lunedì 21 novembre 2022

Aspettando lo smartphone - Il Patto dei genitori

Grazie a tutti i genitori, presidi, docenti e rappresentanti delle istituzioni che hanno partecipato all’incontro di mercoledì 16 novembre “Smartphone in arrivo: una sfida per tutti” tenutosi con la preziosa partecipazione del Prof. Marco Gui.

Ci auguriamo che il convegno sia riuscito a mettere a fuoco meglio i rischi che corrono i nostri figli con l’introduzione precoce dello smartphone ma anche a sottolineare l’importanza di informarsi e di fare rete tra noi genitori per creare un modello educativo in contro tendenza.

Per questo vi invitiamo a firmare e condividere il nostro patto digitale “Aspettando lo Smartphone”. Come?

1. Collegandovi alla pagina per l’adesione https://www.aspettandolosmartphone.it/firma-patto/

2. Compilando i campi con le informazioni anagrafiche e selezionando "Aspettando lo smartphone" nel menù a tendina

In questo modo rimarrete anche aggiornati sulle iniziative della rete dei patti digitali, comprese quelle promosse da noi.

L'interesse recentemente dimostrato dai mezzi di comunicazione per il nostro progetto ci conferma quanto questo tema sia attuale, importante e sentito. Qui una breve rassegna stampa degli articoli e delle interviste su “Aspettando Lo Smartphone”

https://mcusercontent.com/d09388d9faa11c1375a1a15d8/files/86379381-0ffe-695e-b9f0-77b6b635389b/ALLEGATO_4_ASPETTANDO_LO_SMARTPHONE_RASSEGNA_STAMPA_15112022.pdf

Associazione Genitori Ariberto Cavalieri
Associazione Genitori Loria



venerdì 4 novembre 2022

Io leggo perché: 5/13 novembre, quattro librerie per le nostre scuole!

Cari genitori,
come ormai da alcuni anni il nostro istituto aderisce all'iniziativa "Io leggo perché" e quest'anno ci siamo gemellati con quattro librerie (tutte con una bellissima sezione dedicata ai bambini e almeno una vi sarà sicuramente comoda!):
"Linea d'Ombra" in via San Calogero
"Il Trittico" in via San Vittore
"Corteccia" in via Lanino
"La Balena" in via Cesare Correnti

Vi ringraziamo di cuore se vorrete contribuire donando libri alle nostre biblioteche scolastiche (di prossima riapertura, al termine del duro lavoro di catalogazione dei genitori che se ne stanno occupando - anzi se potete dare una mano scrivete all'Associazione genitori!).
Basta recarsi dal 5 al 13 novembre nelle librerie con noi gemellate per acquistare un libro che poi ci verrà recapitato dalle librerie stesse, e il vostro dono verrà raddoppiato dagli editori partecipanti a "Io leggo perché"!
Grazie per tutto ciò che vorrete fare per le nostre scuole!

Vi salutiamo cordialmente



lunedì 3 ottobre 2022

Settimana della Dislessia 2022 (3/9 ottobre) - Per un mondo senza etichette: inclusione e innovazione

Riceviamo e volentieri diffondiamo:

Torna l'appuntamento annuale con la Settimana Nazionale della Dislessia, organizzata da AID in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA).

L'iniziativa, giunta quest'anno alla VII edizione, si svolgerà dal 3 al 9 ottobre 2022 in modalità mista, ovvero sia online sia con incontri in presenza.

L'appuntamento prevede un articolato programma di eventi di informazione e sensibilizzazione su tutto il territorio nazionale, organizzati a livello locale da centinaia volontari di oltre 60 sezioni provinciali AID, in collaborazione con enti pubblici, del terzo settore e istituti scolastici.

"Per un mondo senza etichette: inclusione e innovazione"

Il titolo scelto per questa edizione è "Per un mondo senza etichette: inclusione e innovazione": il focus della manifestazione riguarderà la necessità di trovare nuove strade e strategie che abbraccino le diverse esigenze di apprendimento di ciascuno, secondo i principi dello Universal Design for Learning (UDL).

AID si batte da anni a supporto delle persone con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) ed è diventata un importante punto di riferimento per la valorizzazione delle neurodiversità e delle caratteristiche di ciascuno, in senso più ampio.

Crediamo che oggi sia necessario promuovere un'inclusione a tutto tondo, per ribadire che gli strumenti efficaci per le persone con DSA sono utili a far emergere il talento di tutti, non solo in ambito scolastico ma in tutti i contesti di vita.

Potete trovare la mappa e il calendario degli eventi a questo link.



mercoledì 28 settembre 2022

Hai visto un re? Sabato 1 ottobre 2022

Una festa che si rinnova ogni anno, organizzata dalle Librerie Indipendenti di Milano e Monza che, insieme al Sistema Bibliotecario, promuove l'educazione alla lettura per bambini, ragazzi e adulti con un programma speciale di incontri, laboratori, corsi e giochi.

Ecco cosa le libraie di Libreria Linea d’Ombra e di Libreria Corteccia hanno organizzato insieme:

Sabato 1 ottobre
h. 11.00 al Parco Solari e alle h. 16.30 presso la Biblioteca Sormani
FA’ DI OGNI PASSO UN ATTO DI CORAGGIO
Il vaso di Peng, La Margherita edizioni
lettura, gioco e laboratorio con le libraie e l'autore Paolo Proietti
per bambini dai 4 ai 7 anni

Come farà Peng a dire la verità all’Imperatore? Riuscirà a trovare il coraggio di presentarsi davanti a lui, anche se non è riuscito a far germogliare il seme che è stato dato a tutti i bambini del paese? Una favola cinese sull’importanza della verità e del coraggio.

Per l'incontro del mattino al Parco Solari si può effettuare la prenotazione mandando una email a info@librerialineadombra.it o telefonando in libreria al numero 028321175 indicando il nome del bambino e l'età. L'incontro è gratuito, in caso di pioggia sarà spostato in via San Calocero al 31 (di fianco alla libreria).

Se siete invece interessati all'incontro pomeridiano presso la Biblioteca Sormani, la prenotazione va fatta telefonando al 800880066 o tramite App Affluences.

Tutto il programma su www.haivistounre.it




mercoledì 14 settembre 2022

​Inizio anno scolastico 2022/2023. ISCRIZIONI E RINNOVI

Ricomincia l'anno scolastico! Questa settimana tutti in classe, trovate tutte le informazioni sul sito della scuola http://www.iccavalieri.edu.it/ con tutto il calendario scolastico 2022/2023

Il 19, 20 e 21 settembre l'Associazione genitori sarà presente fuori da Ariberto (bar di fronte) all'orario di ingresso per accogliere le famiglie con un caffè, dare informazioni a tutti i genitori e raccogliere le loro iscrizioni.

Vi aspettiamo!




La quota di iscrizione/rinnovo è sempre di 10 euro, se non potete esserci di persona scriveteci all'indirizzo genitoricavalieri@gmail.com e vi manderemo tutte le istruzioni.

Un riepilogo di quanto fatto l'anno scorso è qui:
https://ariberto-cavalieri.blogspot.com/2022/09/riepilogo-delle-attivita-del-20212022.html
e negli anni passati qui:
https://ariberto-cavalieri.blogspot.com/p/attivita-associazione.html

Vi ricordiamo che potete trovare tutte le informazioni sul blog dell'associazione:
https://ariberto-cavalieri.blogspot.com/

Altri canali su cui mettiamo tutte le informazioni sono:
la mailing list di google:
https://groups.google.com/d/forum/associazionearibertocavalieri
la pagina facebook:
https://www.facebook.com/AribertoCavalieri

e la nostra email è sempre genitoricavalieri@gmail.com

Buon inizio a tutti!

venerdì 9 settembre 2022

Riepilogo delle attività del 2021/2022

Come tutti gli anni, ecco un riepilogo delle attività svolte e organizzate dall'Associazione nel corso dell'ultimo anno scolastico:

  • Donazione di libri e DVD alla Biblioteca-Videoteca della secondaria Cavalieri
  • Supporto alla scuola nella raccolta e caricamento dei buoni Amici di scuola Esselunga
  • Partecipazione agli Open Day della scuola con video di presentazione


  • Uova di Pasqua alla primaria Ariberto
  • Partecipazione alla Milano School Marathon
  • Partecipazione ai premi del Concorso Letterario Raffaella Cenni
  • Inizio della riorganizzazione della biblioteca presso la scuola secondaria
  • Gestione di annuari e foto scolastiche
  • SECONDO DIARIO DELLA SCUOLA ARIBERTO CAVALIERI! I vincitori del concorso per la copertina sono Tobia Gola e Lorenzo Simone della 1ªE (ora 2ªE), e per la primaria il lavoro collettivo della 4ªA (ora 5ªA):




martedì 6 settembre 2022

Ecco i vincitori del concorso per la copertina del diario 2022/2023!

L'Associazione Genitori Ariberto Cavalieri è felice di proclamare il vincitore del concorso per la copertina del diario 2022/2023, anzi i vincitori! Si è deciso quest'anno di attribuire un vincitore alla primaria e uno alla secondaria, viste le differenze di stile, tecniche, metodologia e strumenti utilizzati.

Per la secondaria è stata scelta l’opera realizzata insieme da Tobia Gola e Lorenzo Simone della 1ªE (ora 2ªE), e per la primaria il lavoro collettivo della 4ªA (ora 5ªA).

Sono stati stampati sulle due facciate della copertina e una selezione degli altri elaborati proposti è stata inserita tra le pagine del diario.

Grazie ancora a tutti, studenti e insegnanti, per la partecipazione!