Visualizzazione post con etichetta Concorsi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Concorsi. Mostra tutti i post

lunedì 15 maggio 2017

Sabato 20 maggio - Scuola Cavalieri aperta: Musica Scacchi e Coding





Sabato 20 maggio 2017 la scuola Cavalieri ospiterà 

importanti iniziative:



orario
evento
dettagli
dalle ore 11-13

maratona pianistica  ‘Cavalieri del pianoforte’ nell’ambito dell’evento cittadino Piano city



http://www.iccavalieri.gov.it/piano-city-milano-maratona-pianistica-con-gli-allievi-dellic-cavalieri/

dalle ore 9-12

simultanea di scacchi
Bambini e ragazzi sfidano i maestri con i Maestri
Giuseppe Andreoni e Massimiliano Tortarolo.
Gli studenti della scuola primaria e secondaria potranno sfidare i due istruttori che giocheranno contemporaneamente su venti scacchiere.
Per aderire basta mandare una mail a scacchiacolori@virgilio.it
oppure a info@ilcastelletto.org con i propri nome, classe e plesso di appartenenza.

Dalle ore 10-13

allenamento al gioco di carte di coding, meglio conosciuto come Cody Roby


in preparazione alla gara per il titolo di ‘Cavalieri della robotica 2017





 VI ASPETTIAMO!!

mercoledì 5 ottobre 2016

Aiutateci a ripristinare il Kit del progetto coding




Il laboratorio introduttivo al coding  utilizza dei pezzettini tipo LEGO.
18 di questi singoli mattoncini sono smarriti ed è importante ripristinare il kit per poter svolgere l'attività.



I pezzettini possono essere lasciati in una busta alla portineria della scuola all'attenzione della sig.ra Vercesi. Grazie!!!!






martedì 13 settembre 2016

Percorso bus 94: lettera di risposta dell’Assessore Granelli

 La risposta  dell’Assessore Granelli del  17 agosto 2016, in merito al percorso bus linea 94 in merito alla lettere inviata dal CdI

Ringrazio per la lettera e la segnalazione.

Come Amministrazione condividiamo le preoccupazioni espresse, e ci siamo attivati per rispondere al meglio alle problematiche descritte.

La deviazione della linea 94 in via Ariberto è stata decisa a causa dei lavori della nuova M4: una infrastruttura che aumenterà significativamente l’offerta di traposto pubblico a Milano rendendo la nostra città migliore e permettendo di realizzare un collegamento diretto  tra l’aeroporto di Linate, il centro, e aree cittadine oggi non servite dalla metropolitana.

La chiusura di alcune vie e la realizzazione dei cantieri in centro hanno obbligato a modificare il percorso di alcuni autobus, tra cui quello della 94.

La scelta è stata quella di cambiare il meno possibile i percorsi attuali, per ridurre al minimo i disagi ai cittadini. Il passaggio della 94 in via Ariberto sarà tuttavia accompagnato da una serie di accorgimenti che ne ridurranno l’impatto.

Come potete vedere nella cartina allegata, saranno realizzate prima dell’apertura dell’anno scolastico nuove  barriere di protezione sui marciapiedi davanti alle scuole, che si aggiungeranno a quelle già posizionate in loco. Inoltre, i marciapiedi sono stati allargati, a partire dai “musoni”, le aree poste all’ incrocio tra via San Vincenzo e via Ariberto. In questo modo gli alunni e i loro genitori saranno più protetti rispetto ad oggi. Il car free sarà mantenuto, con eccezione del passaggio dell’autobus in quanto non è possibile bloccare il mezzo pubblico. Si chiederà quindi la collaborazione dei vigili presenti perché tale passaggio avvenga nella massima sicurezza.

Con il nuovo anno, inoltre, il Municipio contatterà gli istituti scolastici per studiare la possibilità di istallare nuove rastrelliere nei cortili della scuola. Si studierà anche la possibilità di apporre delle fiorerie sui marciapiedi rendendoli così più accoglienti, fioriere che potrebbero essere “adottate” e curate dagli stessi alunni delle scuole.

Siamo consapevoli del disagio che i lavori della nuova Metropolitana arrecano, ma siamo altrettanto convinti che la nuova linea migliorerà la qualità della vita di tutta la città, riducendo significativamente il traffico nella Milano di domani.

Vi ringrazio ancora per la vostra segnalazione,

Marco Granelli

Percorso autobus linea 94 Planimetria Ariberto



CALENDARIO SCOLASTICO E ORARIO DELLE LEZIONI


Lunedì 12 SETTEMBRE 2016  –  giovedì 08 GIUGNO 2017

I periodi di sospensione delle lezioni sono i seguenti:

Lunedì 31 ottobre martedì 1° novembreFestività
Da merc 7 dicembre a venerdì 9 dicFestività
Da ven  23 dicembre a venerdì 6 gennaio 2017Vacanze di Natale
Giov  2 ven 3 marzoCarnevale
Da gio 13 aprile a mart 18 aprileVacanze di Pasqua
Lun 24 mart 25 aprileFestività
Lun 1° maggioFestività
Gio 2 ven 3 giugno Festività

martedì 23 agosto 2016

Iniziativa Amici della Scuola!! a supporto delle scuole nelle zone colpite dal terremoto




"Cari genitori,
il terremoto che ha colpito in questi giorni l'Italia Centrale ci chiama a fornire un supporto concreto anche alle popolazioni scolastiche che nella terribile sciagura hanno perduto, fra l'altro, locali ed attrezzature scolastiche.
L'Associazione Genitori ha proposto all'Istituto, che ha molto apprezzato e subito fatto propria l'idea, che quanto verrà raccolto con l'iniziativa "Amici di Scuola" di Esselunga (l'acquisto dei libri scolastici  e prodotti di cancelleria  presso i loro supermercati comporta l'attribuzione al genitore che lo richieda di un Buono Amici di Scuola da 1 Euro per ogni 25 Euro di spesa; l'Istituto con i Buoni raccolti acquista materiale scolastico) venga destinato in parte a fornire supporto concreto ai docenti, al personale scolastico ed ai bambini e ragazzi della zona colpita, che dovranno affrontare l'anno scolastico che si apre tra poco in condizioni morali e materiali particolarmente severe. 
Va aggiunto che, nel periodo 8 settembre-16 novembre, anche gli acquisti normali ( cibo, bevande, detersivi, prodotti per l'igiene personale e della casa....) rientrano nell'iniziativa "Amici di Scuola" e questo potrà consentire di raccogliere un numero maggiore di Buoni. 
Dobbiamo sperare che il supporto materiale che offriremo renda un poco meno dura l'attività scolastica in quelle zone.

Vi invitiamo quindi con questo spirito a valutare la partecipazione all'iniziativa "Amici di scuola" di Esselunga, sulla quale potete sapere di più tramite www.amicidiscuola.com

Esselunga : Amici della Scuola!!




Cari genitori
anche quest'anno 'Esselunga' svolge l'iniziativa "Amici di Scuola".
Acquistando i libri di scuola presso i loro supermercati, per ogni 25 Euro di spesa si ottiene a richiesta un buono Amici di Scuola che andrà consegnato all'Istituto ( presto saranno indicate le modalità) il quale poi potrà spendere le somme raccolte per l'acquisto di attrezzature scolastiche ( stampanti, PC, carta da fotocopie etc.). Ricordiamo che Esselunga pratica uno sconto del 15% sul prezzo di copertina e, per coloro che hanno la Carta Fidaty, l'importo speso vale per incrementare i Punti Fragola.
Potete leggere i dettagli dell'iniziativa in www.amicidiscuola.com. 

L'iniziativa è già in corso e nostri associati hanno raccolto i Buoni anche ad agosto



Anche quest'anno con le somme raccolte sarà possibile migliorare la dotazione del nostro Istituto.

martedì 24 maggio 2016

Finalmente una buona notizia!!


Grazie alla riforma della c.d. "Buona scuola",  è possibile  ottenere una detrazione fino al 19% su max 400 Euro spesi nel 2015 per la refezione della "Ariberto"

Collegandosi al  sito di Milano Ristorazione  http://www.milanoristorazione.it  le ricevute delle spese  sostenute per la ristorazione  scolastica dell' a.s. 2015/2016 sono scaricabili.

Per quanto riguarda le spese scolastiche è possibile richiedere la ricevuta di pagamento in segreteria scolastica.

http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2016-04-26/dichiarazione-redditi-rette-e-mense-detraibili-19percento-100915.shtml?uuid=ACZ4qSFD

venerdì 13 maggio 2016

Summer Camp - Studiare divertendosi : ultimi posti!!






Sono disponibili alcuni posti per i Summer Camp 2016

Le proposte sono

1. Vacanza a Chester (UK) in college  ( o famiglia per i più grandi)  dal 10 al 23 luglio
2. Camp in montagna English in Action per i bimbi della primaria in Valtellina dal 19 al 26 giugno
3. campus in Ariberto per primaria e secondaria dal 31 agosto al 6 settembre


Per informazioni e costi contattate la coordinatrice  

Alice Pedrotti Dell'Acqua 
email apedrottidellacqua@hotmail.com





Martedì 17 maggio
Palestra dell’Istituto Cavalieri in via Anco Marzio 9

a partire dalle ore 17 serata dedicata al canto corale.


Prezioso ospite il M° Tullio Visioli di Roma, direttore di coro, compositore, flautista, vocologo, cantante e didatta italiano
(http://www.educationduepuntozero.it/curricoli-e-saperi/2016- 40216321094.shtml)
che incontrerà i ragazzi del coro al mattino e lavorerà un po’ con loro sulla vocalità.

Alle ore 17, nella palestra della scuola media, il coro delle classi seconde della Scuola Primaria aprirà il pomeriggio corale, seguito dalla 1B della Scuola Secondaria.

A seguire il Maestro Visioli parlerà della voce infantile e della coralità a scuola, intervento destinato a genitori e docenti, seguito da un workshop con il coro ragazzi.

A fine serata Un coro per Milano, guidato dal Maestro Caccia, terrà una lezione aperta sull’apprendimento di un brano polifonico: il coro ragazzi e il coro adulti eseguiranno col coro i brani di Mozart portati alla Piazza Incantata.

Chiuderà la serata un concerto di Un coro per Milano di alcuni brani dal Requiem di Mozart.



venerdì 29 aprile 2016

LA SETTIMANA DEL LIBRO DAL 9 AL 13 MAGGIO - SCUOLA PRIMARIA ARIBERTO



ISTITUTO COMPRENSIVO CAVALIERI
SCUOLA PRIMARIA ARIBERTO



LA SETTIMANA DEL LIBRO dal 9 al 13 maggio 
ANNO SCOLASTICO 2015/16



Il progetto “Un libro per amico”, nato dall’intento di dare continuità alle attività pensate e proposte negli anni precedenti, si prefigge di accrescere costantemente l’efficacia educativa degli interventi volti a promuovere lo sviluppo delle potenzialità comunicative dell’alunno, le sue capacità critiche, creative e relazionali, favorendo la consuetudine con “il libro”, al fine di porre le basi per una pratica di lettura come attività autonoma, personale e piacevole che duri per tutta la vita.
Il progetto è studiato per promuovere l’amore per la lettura intesa sia come occasione di ricerca e di studio, sia come mezzo per il soddisfacimento di un bisogno affettivo, di evasione, fantasia ed identificazione positiva. In un ambiente accogliente e appositamente strutturato all’interno della scuola, viene organizzato un laboratorio in cui confrontarsi, comunicare e creare, attraverso momenti fortemente significativi  quali l’incontro con l’autore.
Proseguendo nel percorso già tracciato, si intende coltivare l’interazione della scuola con associazioni, enti e istituzioni culturali, per promuovere la diffusione della lettura. Ciò avverrà attraverso la prassi, ormai consolidata, d’organizzazione di iniziative e attività  condivise, che vedano la partecipazione attiva di studenti, insegnanti, autori, genitori e istituzioni culturali quali librerie presenti nella nostra zona.
L’incontro con l’autore permette ai ragazzi di avvicinarsi in modo affettivo, emozionale e diretto al mondo del libro, promuovendo un atteggiamento positivo nei confronti della lettura, stimolando l’interesse verso i libri attraverso il gioco, l’attività laboratoriale, la discussione e il confronto costruttivo.
In un’epoca che tende a digitalizzare ogni cosa è fondamentale, secondo noi, fornire ai ragazzi la possibilità di comprendere che ciò che giunge a loro sotto forma di libro è frutto del pensiero, del lavoro e del confronto di persone reali come loro e che loro stessi potranno, coltivando conoscenze e spirito critico, essere in grado di trasmettere valori competenze ed emozioni agli altri



domenica 10 aprile 2016

Napoli è mille colori: il Coro Ariberto canta in Piazza Plebiscito



Ci siamo!
Dopo mesi di preparazione, di studio dei materiali, di eventi inaspettati come le riprese a scuola, di sogni e di immaginazione, il grande momento è arrivato!
Domani partiremo alla volta di Napoli per partecipare all’evento La Piazza Incantata: assieme a 13.000 coristi da tutt’Italia ci ritroveremo in Piazza del Plebiscito per cantare assieme come un unico grande coro.
I brani spaziano dalla musica classica (Mozart, Handel, Charpentier, Verdi) a quella leggera (Beatles), con un omaggio alla musica napoletana (E. di Capua).
Ragazzi ed adulti del nostro coro condividono la stessa emozione, con un valore aggiunto: poter vivere quest’esperienza in famiglia, grazie alla presenza nel coro di genitori e figli.
Portiamo con noi tutto il calore e l’appoggio dei compagni e degli insegnanti del nostro Istituto, che ci hanno sostenuto e incoraggiato in questi mesi.
In viaggio con noi ci sarà il Coro dell’Istituto Confalonieri di Milano, nato quest’anno e diretto anch’esso dall’Ins. Francesca Radicci, e con cui, da quest’ evento, saremo gemellati. Sono già in programma alcuni eventi da svolgere nelle rispettive scuole, ma anche sul territorio, per un nuovo e arricchente scambio all’insegna della musica.
Le due Dirigenti si incontreranno proprio a Napoli sabato e assisteranno insieme al grande concerto.
L’evento potrà essere seguito in diretta streaming sul sito www.istruzione.it. Sono previsti dei collegamenti in diretta su RaiNews, Rai Uno, Radio3, Isoradio. Un documentario su lapiazzaincantata andrà in onda su Rai5 sabato 16 aprile alle ore 20:45.
Altre info: www.lapiazzaincantata.it






mercoledì 10 febbraio 2016

mercoledì 20 gennaio 2016

Buoni Scuola Esselunga!!! 30.000 buoni raccolti!






Grandissima Partecipazione di Tutte le Famiglie della nostra scuola. 

Sono stati raccolti quasi 30.000 buoni.


 La massiccia adesione alla raccolta ha permesso di accumulare

17125 buoni per il plesso Ariberto
10521 buoni per il plesso Cavalieri

Viste le priorità' del Nostro Istituto in Accordo con i docenti ed i Membri del CdI, la scuola ha potuto richiedere:

  1. Nuove Attrezzature e Materiali per le Attività didattiche e laboratoriali per ENTRAMBI i plessi (altoparlante casse 2 set, micro hi-Fi, microfono portatile senza fili dell'altoparlante, videocamera, cartoncini colorati e carta da disegno                              
  2. Strumentazione informatica per implementare le aule informatica di Ariberto e Cavalieri, che sì doteranno  di 13 Nuove pc postazioni torre e di 8 notebook.



Grazie a tutti !!! Insieme si può!!!




lunedì 11 gennaio 2016

Iscrizioni anno scolastico 2016-2017







Online, anche da casa, le famiglie potranno iscrivere i figli dal    22 gennaio al 22 febbraio  2016.

E’ stata pubblicata la circolare ministeriale con le indicazioni utili e le istruzioni operative per l’iscrizione  alla scuola primaria e secondaria di I e II grado per l’anno scolastico 2016-2017.


Sono riportati di seguito i link ai siti utili

http://cercalatuascuola.istruzione.it
Consente di visualizzare la mappa delle scuole disponibili sul proprio territorio.


http://www.iscrizioni.istruzione.it
E’ il sito per l’iscrizione online. Sarà attivo dal 15 gennaio per consentire di registrarsi e prendere confidenza col portale e dal 22 gennaio fino al 22 febbraio per iscrivere ragazze e ragazzi per l’anno scolastico 2016-2017.


www.istruzione.it.
Sito di riferimento del ministero dell’istruzione.


https://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/servizi/educazione/Diritto_studio/DirittoStudio_Scuola_primaria_secondaria_primo_grado
Sito del comune di Milano con indicazioni molto utili




Newsletter no.1 -gennaio 2016

Con l’inizio del nuovo anno inizia la pubblicazione della newsletter a cura della Dirigente scolastica Rita Bramante.




martedì 17 novembre 2015

Open day 28 Novembre : cosa fare e cosa portare



Sabato 28 novembre  dalle 9.00 alle 13.00 si terrà il nostro open day.

L' open day sarà SOLO la mattina e  CONTEMPORANEAMENTE IN ENTRAMBE LE SCUOLE ARIBERTO E CAVALIERI

Inizia alle 9 00 e finisce alle 13 00 la dirigente scolastica sarà presente in tempi diversi nelle due scuole come segue

Ore 9.00 accoglienza Dirigente Scolastica in secondaria Cavalieri
Ore 12.00 accoglienza Dirigente Scolastica in primaria Ariberto

COSA PORTARE DA VENDERE AL BANCO FOOD & BEVERAGE ALLESTITO IN ENTRAMBE LE SCUOLE
(la scuola dove portare i cibi è a scelta,  in base alla propria partecipazione all'open day)
Torte, dolci, salatini, pizzette, patatine, focaccine, panini al prosciutto,torte salate, biscotti, muffins,  bibite, coca cola succhi  di frutta, the freddo  etc..etc etc
E' possibile acquistare o preparare a casa le varie cibarie. In questo caso è richiesto l'elenco degli ingredienti per eventuali persone allergiche  e l'imballaggio preferibilmente usa e getta.



COSA PORTARE AL BANCO DELLA PESCA BENEFICA ALLESTITO IN ARIBERTO

(gli oggetti in  buono stato e di larga utilità  sono da consegnare in portineria ARIBERTO  entro martedì 24 novembre indicando sul sacchetto PESCA )
Libri , giochi, DVD, sciarpa , foulard, tee shirt,  oggetti di casa , tazze per la colazione, oggetti per computer (chiavetta usb/mouse/tappetini per mouse..) , cornici, svuota tasche., cover, calcolatrici...cartoleria, portachiavi,etc etc 

Grazie per la collaborazione!!




giovedì 12 novembre 2015

IC Cavalieri : Riconoscimento Miur e Unicef

L’IC Cavalieri è stata designato dal Ministero dell’Istruzione e dall’Unicef 

“Scuola Amica dei bambini e dei ragazzi”





Un bel riconoscimento per il lavoro svolto nella promozione e nell’attuazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza!!