venerdì 27 maggio 2011

Convenzione con Associazione Ad Artem

Premesso che:
Ad Artem si occupa di attività didattico museali, di laboratori nelle scuole e di visite guidate a musei e mostre di Milano; che ad Artem può vantare un'esperienza più che decennale per quanto riguarda l'organizzazione di campus artistici estivi rivolti ai bambini di età compresa fra i 5 e i 14 anni; e che l'Istituto Comprensivo Cavalieri ha già usufruito dei servizi di Ad Artem durante l'anno scolastico 2010-2011;
Si comunica che:
l'Istituto Comprensivo Cavalieri ha attivato una convenzione
con la società Ad Artem per i campus artistici estivi che si svolgono presso
il Museo Diocesano dal 13 giugno al 29 luglio 2011.
Grazie a questa convenzione tutti gli alunni della scuola primaria di via
Ariberto e della scuola secondaria di primo grado Cavalieri hanno diritto ad
uno sconto di Euro 15,00 sulla quota settimanale di partecipazione.
Chi fosse interessato può prendere contatto direttamente con Ad Artem (02
6596937, lun. 9.00-13.00; mar.-ven. 14.00-18.00) segnalando l'appartenenza
all'Istituto Comprensivo Cavalieri.

martedì 24 maggio 2011

Scuola Pubblica on the Rocks

"Scuola Pubblica on the Rocks" - Venerdì 27 maggio 2011 ore 17.30 - Giardini di Palestro - Milano

I comitati milanesi per la difesa della Scuola Pubblica organizzano l'evento "Scuola Pubblica on the Rocks", un grande Brindisi di lunga vita alla Scuola Pubblica, presso
i Giardini di Palestro, davanti al Museo di Storia Naturale, Milano, fermata MM Palestro
venerdì 27 maggio – ore 17,30 (il brindisi è previsto per le 18,30)

Il brindisi sarà fatto con un elisir speciale; l'acqua pubblica delle fontane del Parco di Palestro, un altro bene comune. Faranno tintinnare i bicchieri tutte le persone che hanno a cuore la Scuola Pubblica e che vogliono viverla consapevolmente.

"Scuola Pubblica on the Rocks" sarà un momento per esprimere desideri e riflessioni sulla discrepanza tra la Scuola Pubblica che l'Italia aveva, ha, avrà e vuole.

Vuoi saperne di più? www.forumscuole.it/coord_zone6-7 email: comitatozone6e7@gmail.com

lunedì 9 maggio 2011

Incontro su Droga 9 maggio 2011 in Ariberto

Il 9 maggio alle ore 20,00, presso il Salone della Scuola Primaria Ariberto, incontro sul tema della DROGA con relatore il sig. Daniele Mazzini, Istruttore di Polizia Locale, educatore negli istituti superiori e presso l'IPM Cesare Beccaria, esperto di vasta e provata esperienza, in grado di fornire una panoramica chiara ed istruttiva sul tema a noi genitori.
La serata è organizzata dalla Associazione Genitori Ariberto Cavalieri in accordo con la Presidenza dell'Istituto Comprensivo Cavalieri ed è destinata a genitori, insegnanti ed educatori della Scuola Primaria e Secondaria.
Vi aspettiamo numerosi.

lunedì 18 aprile 2011

Mostra Concorso di Pittura ‐L’ACQUA

Associazione Genitori Ariberto Cavalieri

Mostra Concorso di Pittura ‐L’ACQUA
L’Associazione dei Genitori Ariberto‐Cavaliari ha organizzato, per chiudere con una festa l’anno scolastico in corso, una Mostra‐Concorso di pittura cui potranno partecipare tutti gli studenti iscritti all’Istituto Comprensivo. L’iniziativa è volta a creare occasioni di incontro e di socialità all’interno della scuola nonché a raccogliere fondi da destinare ad incrementare le attrezzature scolastiche a disposizione degli studenti. Il Tema delle opere presentate, tema scelto attraverso un sondaggio tra gli iscritti, è:
L’ACQUA
Di seguito il bando:
Art. 1) Destinatari del Concorso
Destinatari dell’iniziativa sono gli studenti della scuola primaria e secondaria del comprensorio scolastico Ariberto‐ Cavalieri.
I partecipanti saranno suddivisi in tre categorie: Primo ciclo della primaria, Secondo ciclo della primaria, Scuola secondaria
Art. 2) Modalità di partecipazione al concorso:
Ogni studente può concorrere con una sola opera, che abbia come tema l’acqua.
Le opere possono essere realizzate con qualsiasi materiale, tecnica.
Unico vincolo il formato A3 (30x42 cm).
Ogni studente dovrà chiaramente indicare sul retro dell’opera: titolo, nome e cognome classe e scuola.
Art. 3) Tempistica e Sede espositiva
Le opere devono pervenire al comitato organizzatore entro il 20 maggio
Le opere verranno esposte alla scuola Ariberto dal 6 al 9 giugno.
La premiazione avverrà il 9 giugno; a seguire avverrà l’asta delle opere in concorso.
Art. 4) Modalità di selezione e premiazione
I bambini avranno la possibilità di votare l’opera preferita depositando nell’urna appositamente predisposta la loro preferenza.
Inoltre uno speciale premio verrà attribuito da una Giuria di esperti esterni alla scuola.
I giudizi saranno insindacabili.
I nomi dei premiati saranno resi noti durante la premiazione del 9 giugno
Art. 5) Riconoscimenti e Premi
Per ogni categoria verranno indicati i tre vincitori selezionati dai bambini ed i tre vincitori selezionati dalla giuria.
Ad ogni vincitore verrà attribuito un premio.
Art. 6) Asta
Le opere partecipanti potranno essere acquistate ed il ricavato verrà destinato dall’Associazione Genitori al finanziamento di Progetti definiti di comune accordo con la Dirigenza del comprensorio scolastico Ariberto‐ Cavalieri.

mercoledì 13 aprile 2011

Assemblea Associazione Genitori Ariberto Cavalieri

Associazione Genitori Ariberto Cavalieri

CONVOCAZIONE DELLA ASSEMBLEA ORDINARIA
Tutti i soci sono convocati in Assemblea ordinaria il giorno 18 del mese di Aprile 2010 alle ore 7 in
prima convocazione ed alle ore 21.00 in seconda convocazione in Milano, via Bobbio 6 per
discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO
1. Presa d’atto delle dimissioni del Presidente e nomina del nuovo Presidente
2. Integrazione del Direttivo con nomina del membro in sostituzione del Presidente
3. Situazione adesioni all’Associazione e raccolta quote associative
4. Attività in corso: resoconto sulle attività svolte
5. Iniziative per la fine anno scolastico
6. Nuovi progetti
7. Varie ed eventuali.

Alla Assemblea sono invitati tutti i genitori, anche non soci, per prendere atto dei progetti che si intendono sviluppare nel comune interesse per la scuola e per rafforzare lo spirito di partecipazione e confronto dialettico.

giovedì 31 marzo 2011

Convocazione Assemblea dei genitori di Ariberto e Cavalieri

Cari genitori,
*il giorno 6 aprile p.v. alle ore 17,30 presso la Scuola Ariberto* -
*Salone -* è convocata l'*Assemblea dei Genitori*, alla quale è invitato anche il
Personale Docente e Non Docente della Scuola.
Si ricorda che l'Assemblea dei Genitori è un organismo previsto dalla
Legislazione scolastica al fine di realizzare, nel rispetto degli
ordinamenti della scuola dello Stato e delle competenze e delle
responsabilità proprie del personale ispettivo, direttivo e docente, la
partecipazione dei genitori alla gestione della scuola dando ad essa il
carattere di una comunità che interagisce con la più vasta comunità sociale
e civica.

*Ordine del giorno*

1. ruolo dell'Assemblea
2. nomina del Presidente e del comitato dei genitori e approvazione del
regolamento
3. nomina delle commissioni (diritto allo studio, ecc.)
4. impatto della prevista riduzione di organico sulla nostra realtà
5. Centri Estivi
6. situazione insegnanti di sostegno
7. Associazione dei genitori: aggiornamento sullo stato dell'arte

Ore di sostegno inadeguate

Ore di sostegno inadeguate: bocciato il ricorso Il Tribunale di Milano, ha respinto il ricorso presentato dal Ministero della Pubblica istruzione, dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e dall’ufficio Provinciale di Milano. Il 4 gennaio scorso il Tribunale di Milano ha infatti stabilito, per la prima volta in Italia, la natura discriminatoria dell'inadeguata assegnazione delle ore di sostegno a studenti con disabilità. Il verdetto dava ragione al ricorso presentato dai genitori di 17 studenti con disabilità e da LEDHA, in collaborazione con LEDHA Milano e con l'Associazione "Avvocati per niente". Si tratta di un precedente di enorme rilevanza giuridica, e LEDHA si augura pertanto che la sentenza abbia ricadute in tutta Italia e che vengano assegnati in giusta misura gli insegnanti di sostegno non solo ai 17 ragazzi protagonisti del ricorso. Per i quali, al momento, non risulta che la situazione discriminatoria sia venuta meno, essendo ancora ridotte le ore del sostegno rispetto a quanto era previsto nel precedente anno scolastico...... http://www.personecondisabilita.it/page.asp?menu1=3&notizia=2867

martedì 22 marzo 2011

Progetto informatica-Associazione genitori Ariberto Cavalieri

Aula di informatica della scuola Ariberto
E' stato fatto il punto sui fabbisogni immediati dell'Aula di informatica della scuola elementare Ariberto con la Vicepreside e le Insegnanti direttamente interessate. L'arco temporale di intervento è da qui a fine anno.

1. HARDWARE
Nell'aula informatica ci sono 6 PC funzionanti e 1 Stampante; quasi tutti i video sono di vecchio tipo (non piatti per intenderci).
Per rendere efficiente l'aula servono almeno altri 6 PC e se possibile un'altra stampante. Se poi ci fossero dei video piatti disponibili meglio ancora.
Se qualcuno possiede - o può recuperare ad esempio in ufficio - PC o altro a titolo gratuito o a costo minimo ce lo faccia sapere.
Importante è che il materiale sia efficiente.
Chi può dare una mano può scrivere a genitoricavalieri@gmail.com oppure a dario.roncadin@gmail.com

2. ASSISTENZA
Un altro bisogno che è emerso è l'assistenza informatica.
Premesso che la normale manutenzione - pulizia della memoria e deframmentazione disco - viene effettuata dalle maestre, c'è bisogno di persone competenti che possano dare una mano in caso di bisogno di interventi più complessi.

3. PROGETTI PER L'ANNO A VENIRE
Con le persone interessate e competenti in materia vorremmo sviluppare nuove idee per migliorare e valorizzare l'Aula informatica sfruttando anche le potenzialità degli sviluppi informatici.
Anche per questo servono contributi e competenza.
Ringraziamo anticipatamente tutti coloro che potranno aiutarci.

Dario Roncadin
Associazione Genitori Cavalieri
Progetto Informatica

lunedì 7 marzo 2011

Essere genitori oggi: una missione impossibile?

ISTITUTO COMPRENSIVO “CAVALIERI”

LA DIREZIONE DELL’IC CAVALIERI INSIEME ALL’ASSOCIAZIONE DEI GENITORI
INVITANO TUTTI I GENITORI
DELLA SCUOLA PRIMARIA E DELLA SCUOLA MEDIA
ALL’INCONTRO

"ESSERE GENITORI OGGI: una missione impossibile?"
MASSIMO RECALCATI- PSICOANALISTA
DOCENTE – UNIVERSITA’ DI PAVIA - SCRITTORE

MARTEDì 22 MARZO 2011
ALLE ORE 20.00
PRESSO IL SALONE DELLA SCUOLA PRIMARIA
di VIA ARIBERTO 14

venerdì 4 marzo 2011

Associazione genitori Ariberto Cavalieri

Buongiorno a tutti.
Come anticipato il giorno 24 febbraio abbiamo costituito l'Associazione, raccolto le prime adesioni e nominato i Consiglieri, il Presidente ed il Vicepresidente.
Purtroppo molti di voi non hanno potuto partecipare a causa dell'orario, che pure pensavamo fosse il più adatto; la prossima riunione la terremo intorno alle 17,00.
Presidente è stata eletta Liliana Bossi; i consiglieri sono, in ordine sparso, Francesca Peverelli, Silvia Feraudi, Roberto Pillitteri, Daniela Murelli e Dario Roncadin (vicepresidente).
A breve vi aggiorneremo sulla prima riunione del Direttivo tenuta il 3 marzo, sul come aderire e sui lavori in corso, per i quali servono "volenterosi volontari".
Con la prossima mail preciseremo bene i temi sui quali abbiamo pensato per ora di lavorare; se avete suggerimenti fateci sapere.
Nel frattempo vi invio un link ad un interessante articolo pubblicato sul sito www.lavoce.info che mostra i punteggi delle scuole pubbliche e private nei test Pisa condotti nel 2006 in Italia. Pisa (acronimo di Programme for international student assessment) è una indagine internazionale promossa dall'Ocse nata con lo scopo di valutare con periodicità triennale il livello di competenze dei quindicenni dei principali paesi industrializzati.
A presto.

Dario Roncadin
Associazione Genitori Ariberto Cavalieri.


http://www.lavoce.info/articoli/pagina1002185.html