Visualizzazione post con etichetta iniziative nel quartiere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iniziative nel quartiere. Mostra tutti i post

giovedì 6 febbraio 2025

On air la web radio Cavalieri!

Udite! Udite! Da oggi per entrare in contatto con la nostra scuola c'è un canale in più... un canale radio! Studenti e docenti di diverse classi si cimenteranno nel diventare piccoli e grandi dj e giornalisti intrattenendoci con storie e musiche. Cosa state aspettando? Venite ad ascoltarci!

Tutti i dettagli sul sito della scuola, qui:

https://www.iccavalieri.edu.it/servizio/webradio-cavalieri/



(dal sito della scuola) La scuola è connessa alla rete 24 ore su 24 con programmi, rubriche, musica e molto altro ancora. La radio non solo parla, ma soprattutto ascolta: nasce all’ interno dell’ambiente scolastico e diventa il luogo ideale per lo scambio di idee e opinioni, per apprendere e condividere esperienze. La rete è aperta a tutti: alunni, docenti, genitori, abitanti del mondo. Non c’è limite al desiderio di imparare, inventandosi nuovi ruoli e nuove connessioni. Con la prof.ssa Giulia Sottilotta, nostro tecnico del suono, insieme ai docenti della scuola i ragazzi si sono già messi all’ opera, creando i primi podcast musicali e teatrali. Ogni singolo progetto comporta lo sviluppo di abilità nuove, come la pianificazione, la scelta artistica, l’organizzazione dei contenuti, la spartizione dei compiti, l’uso della tecnologia digitale e, non da ultimo, l’impostazione corretta della voce. E’ un’opportunità inclusiva che rafforza il senso di appartenenza all’ identità scolastica.

E tu cosa aspetti? Sintonizzati sulla nostra webradio cliccando sul link qui sotto!

mercoledì 27 novembre 2024

VIAGGI NEL TEMPO, REALI E IMMAGINARI incontro con PINO PACE sabato 30 novembre alle ore 11 presso la libreria Linea d'ombra

A partire dall’incredibile viaggio di Marco Polo, di cui quest’anno ricorrono i 700 anni dalla morte, l’autore ci racconterà i più significativi, divertenti e avventurosi viaggi tra mare e terraferma nella storia e nella fantasia della letteratura, con l’aiuto di mappe e di quaderni di viaggio. Dalle più significative rotte d’esplorazione per mare e oceani, al giro del mondo in ottanta giorni, al viaggio al centro della terra…
Letture e laboratorio a cura dell’autore. Per bambini e bambine dai 6 anni agli 11 anni.
L’ingresso è libero. Per partecipare è necessario prenotare scrivendoci una email, telefonando o passando in libreria.
Pino Pace. Autore di documentari per la radio e la TV, ha pubblicato più di 50 libri tra romanzi, raccolte di poesie, filastrocche e mappe narrative, soprattutto per i più giovani, molti dei quali tradotti all’estero. Conduce laboratori sulle pratiche di scrittura in scuole, biblioteche e centri culturali, non solo in Italia.

LIBRERIA LINEA D'OMBRA
via San Calocero 29 (MM S.Agostino)
20123 Milano
tel. 028321175 fax 0287245865
info@librerialineadombra.it





venerdì 8 novembre 2024

Io leggo perché: 9/17 novembre, quest'anno in tante librerie, accorrete numerosi!

Cari genitori,

ormai da diversi anni la nostra scuola aderisce all'iniziativa "Io leggo perché" e anche quest'anno è importante partecipare: l'anno scorso dopo quella della primaria ha riaperto anche la biblioteca della secondaria, ed entrambe hanno bisogno di libri nuovi, soprattutto di libri scelti dai nostri bambini e ragazzi!

Basta recarsi dal 9 al 17 novembre nelle librerie gemellate per acquistare un libro che poi verrà recapitato alle nostre scuole dalla libreria stessa, e altri libri verranno poi aggiunti dagli editori partecipanti a "Io leggo perché"!

Grazie in anticipo per tutto ciò che riuscirete a fare per le biblioteche dei nostri ragazzi!

Le librerie gemellate quest'anno sono:
per la Primaria Ariberto
Linea d'Ombra in via San Calogero 29
La Balena in via Cesare Correnti, 24
Il Trittico in via San Vittore, 3
Libraccio Corsico, in via Corsico, 9
Mondadori Bookstore, in corso San Gottardo, 30

per la secondaria Cavalieri
Linea d'Ombra in via San Calogero 29
La Balena in via Cesare Correnti, 24
Il Trittico in via San Vittore, 3
Libraccio Corsico, in via Corsico, 9
Libraccio Romolo, in viale Romolo, 9

A presto in libreria (e in biblioteca!)



martedì 29 ottobre 2024

BRRRR…CHE PAURA! - 30 ottobre alla Libreria Linea d'ombra


mercoledì 30 ottobre ore 17.00

BRRRR…CHE PAURA!

letture al buio intorno al fuoco per bambini e bambine dai 6 ai 9 anni
a cura di Chiara, libraia di Linea d’Ombra

Leggeremo:
Il teschio, Jon Klassen, Zoolibri
Strega, Bruno Tognolini (in Alfabeto delle fiabe), Topipittori
Denti di ferro, Tina Meroto, Logos

Cammina cammina,
si addentrarono sempre più in quel bosco
enorme, buio e misterioso.
Il vento sibilava tra i rami
e le ombre si facevano sempre più lunghe.
I tre cominciavano ad avere paura,
ma nessuno sapeva come tornare a casa…

Ingresso libero, senza prenotazione, a esaurimento posti.
LIBRERIA LINEA D'OMBRA
via San Calocero 29 (MM S.Agostino)
20123 Milano
tel.028321175 fax 0287245865
info@librerialineadombra.it
www.librerialineadombra.it
LIM - Librerie Indipendenti Milano

venerdì 27 settembre 2024

attività extrascolastiche a scuola e in zona

Cari genitori,

ecco anche quest'anno il riepilogo di tutti i corsi pubblicizzati sulla porta delle due scuole (anche per i più grandi, compresi i genitori!). Buon divertimento!

CORSI PER I RAGAZZI




 




  


 


E CI SONO ANCHE CORSI PER I GRANDI!



INOLTRE IN ZONA CI SONO QUESTI CORSI:












mercoledì 29 novembre 2023

Grande successo di Io leggo perché: grazie!

Grazie a bambini, genitori e nonni e alla libreria Linea d'Ombra sono stati ricevuti 88 libri per la primaria e 22 per la secondaria! Le nostre biblioteche scolastiche ringraziano :)

Vi ricordiamo che se volete donare libri o collaborare alla biblioteca potete scriverci a genitoricavalieri@gmail.com




giovedì 2 novembre 2023

Io leggo perché: 4/12 novembre, presso la Libreria Linea d'Ombra, accorrete numerosi!

Cari genitori,

come ormai da alcuni anni il nostro istituto aderisce all'iniziativa "Io leggo perché" e quest'anno è particolarmente importante: l'anno scorso ha riaperto dopo 3 anni la biblioteca della primaria e a breve riaprirà quella della secondaria, ed entrambe hanno bisogno di un po' di aggiornamento, soprattutto di libri scelti dai nostri bambini e ragazzi!
La libreria gemellata quest'anno è:
"Linea d'Ombra" in via San Calogero 29

Basta recarvisi dal 4 al 12 novembre per acquistare un libro che poi verrà recapitato alle nostre scuole dalla libreria stessa, e altri libri verranno poi aggiunti dagli editori partecipanti a "Io leggo perché"!
Grazie per tutto ciò che riuscirete a fare per le biblioteche dei nostri ragazzi.

A presto in libreria (e in biblioteca!)



venerdì 20 ottobre 2023

Viaggi - Lettura e laboratorio per bambini e bambine - Libreria Linea d'Ombra - sabato 21 ottobre 2023

LIBRERIA LINEA D'OMBRA

sabato 21 ottobre ore 16.30

VIAGGI
Anna Benotto
Lupoguido

Chi sono io quando viaggio?
A partire dai viaggi del protagonista del libro, un orso con una folta pelliccia e una grande voglia di girare il mondo, ci interrogheremo sul nostro rapporto con l'esperienza del viaggio. Per poi ricordare e disegnare un nostro viaggio su una cartolina.

Lettura e laboratorio per bambini e bambine dai 5 ai 9 anni a cura dell’autrice

Ingresso libero con prenotazione: info@librerialineadombra.it - tel. 02-8321175



LIBRERIA LINEA D'OMBRA
via San Calocero 29 (MM S.Agostino)
20123 Milano
tel. 028321175 fax 0287245865
LIM - Librerie Indipendenti Milano

venerdì 22 settembre 2023

attività extrascolastiche a scuola e in zona

Cari genitori,

viste le numerose richieste riepiloghiamo qui tutti i corsi pubblicizzati sulla porta della scuola (anche per i grandi!). Buon divertimento!

TORNANO A SCUOLA GLI STORICI CORSI DI SCACCHI, DANZA, TEATRO E SPORT


 

E ANCHE DEI CORSI PER ADULTI!


INOLTRE IN ZONA CI SONO QUESTI CORSI:

 

 

SE NE CONOSCETE ALTRI SEGNALATECELI!

martedì 19 settembre 2023

la nostra scuola partecipa al No parking day - domenica 24/09 dalle 10 alle 19 (concerto della scuola alle 10.30)

Riportiamo il comunicato della scuola e la locandina:


Vi aspettiamo in via Cesare Da Sesto angolo via S. Vincenzo - Piazza Sant’Agostino, domenica 24 settembre dalle ore 10.00 alle 19.00!
In collaborazione con il Comune di Milano, parteciperemo al No Parking Day:

dalle 10:30 alle 11:30 potrete ascoltare i concerti musicali dell'IC CAVALIERI



martedì 4 aprile 2023

e se fosse DSA? Incontriamoci a parlarne! Il 12 aprile alle 17.30 presso il Teatro Ariberto

L'Associazione Genitori Ariberto Cavalieri è lieta di invitarvi a un incontro per parlare di fatiche scolastiche dei nostri figli e DSA dal titolo:

e se fosse DSA?

Incontriamoci a parlarne

Famiglia, specialisti e scuola per prevenire e leggere le fatiche scolastiche dei nostri bambini

che si svolgerà il

giorno 12 aprile 2023 ore 17.30

presso il Teatro Ariberto, Via Daniele Crespi, 9 Milano

Sono invitati genitori e docenti della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado.

Ci aiuteranno a capire come sostenere i nostri bambini relatrici di grande esperienza, e in particolare:

Dott.ssa Angela REZZONICO – Logopedista, Responsabile Servizio Logopedia LPS - ASST Santi Paolo e Carlo e Consulente SPAE Università Cattolica del Sacro Cuore

Dott.ssa Anna CUCCHIANI - Psicologa e psicoterapeuta, specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica del Bambino e dell’Adolescente

Dott.ssa Antonella VERCESI - Collaboratrice vicaria e referente DSA Plesso Ariberto Cavalieri

Introduce Roberta Rossit – Associazione Genitori Ariberto Cavalieri


Sarà una chiacchierata con cui cercheremo di capire quali segnali osservare e come gestirli nel caso in cui si sospetti o sia stata accertata una diagnosi di DSA.

Un bambino con DSA si impegna ma, nonostante gli sforzi, non riesce a stare al passo dei compagni, percependosi "diverso". Talvolta questa condizione può avere ripercussioni a livello scolastico, ma anche personale.

Esperienze negative, come l’insuccesso scolastico, possono intaccare l’autostima del bambino proprio nella fase in cui la sua personalità si sta strutturando.

Riconoscere precocemente i DSA velocizza la messa in atto di strategie di compensazione e interventi di potenziamento.

Confermate la vostra partecipazione entro venerdì 7 aprile p.v. compilando il form al seguente link:


Tramite il medesimo form, Vi invitiamo a sottoporre le Vostre domande ai relatori, che risponderanno in sede di incontro.

Per informazioni scriveteci a: genitoricavalieri@gmail.com

Seguirà brindisi insieme!

Vi aspettiamo numerosi!

Emanuela Pasqualoni
Presidente Associazione Genitori Ariberto Cavalieri



lunedì 6 marzo 2023

nuovo aggiornamento dall'orto Fuori di zucca!

Sabato 4 marzo mamme, papà e super nonni si sono tirati su le maniche e hanno costruito TUTTO l'orto in Ariberto....missione compiuta! Oggi i bambini hanno trovato una bellissima sorpresa entrando a scuola!!!

GRAZIE davvero a tutti perché questo progetto, che non è assolutamente finito (anzi!!!! … continuerà nel tempo) è stato fin da subito amato da tutta la comunità scolastica e famiglie che, numerosissime, hanno dato il proprio contributo ognuno in modo speciale.

Domani completeremo le ultime rifiniture e diventerà ancora più bello mettendo una pianta di limoni proprio al centro e poi.....be' non possiamo svelarvi proprio tutto! :)
 
A presto, con le prossime foto!











mercoledì 1 marzo 2023

aggiornamento Fuori di zucca!

Ciao a tutti!

Sono cominciati i lavori per la costruzione dell'orto. Nelle ultime settimane mamme, papà, docenti e nonni si sono messi all'opera portando ognuno la propria esperienza! Chi ha usato il martello, chi ha tagliato il telo impermeabile e chi ha trasportato sacchi di terra! Sono stati dei bei momenti di condivisione e collaborazione e vi ringraziamo tanto! Sabato ci incontreremo per portare a termine questo progetto...  sperando di riuscire a fare tutto in una mattinata, lunedì i bambini potrebbero avere una bella sorpresa: un orto pronto per essere utilizzato e per far crescere non solo le piantine, ma anche loro!

Ecco qui alcune foto:


 

 



A tutti coloro che hanno dato una piccolo contributo è stato regalato un semino di pianta di fagiolo: postiamo qui la prima foto e quella delle istruzioni per farlo crescere se non lo avete ancora piantato: mandateci poi le vostre alla mail genitoricavalieri@gmail.com


 
 


Stat tuned!